Aphra Bhen

Aphra Behn nacque intorno al 1640, a Canterbury.

Nel 1663 la sua famiglia si trasferì nella Guyana Olandese (oggi Suriname, Stato indipendente dell’America meridionale), esperienza che ispirò il suo celebre romanzo Oroonoko, fondamentale per lo sviluppo del romanzo moderno.

Al ritorno in Inghilterra nel 1666, si trovò in difficoltà finanziarie, finendo poi in prigione per debiti; questo la spinse a scrivere per mantenersi.

Behn divenne rapidamente nota per la sua versatilità: visse della sua scrittura, componendo poesie, opere teatrali e traduzioni.

Le sue opere trattavano temi come la prostituzione e le relazioni sessuali. Fu proprio la sua modernità a causarle diverse accuse di oscenità.

Behn fu amica di importanti autori come John Dryden e morì nel 1689, venendo sepolta nell’Abbazia di Westminster.

Behn aphra