Effettua l’accesso per poter acquistare
- Appuntando Godot
- Aspettare Godot come vuole Beckett i suoi “Quaderni” rivivono a Imola
- L’agenda rossa di Beckett il revisore: Aspettando Godot in tedesco è tutta un’altra storia
- Aspettando Godot, quello vero
- «La Domenica dei Libri», intervista a Luca Scarlini
- «Aspettando Godot». Un quaderno come un laboratorio
- I «Quaderni di regia e i testi riveduti: Aspettando Godot», recensione di Andrea Bisicchia
- Beckett, gabbia teatrale di parole e gesti con attori in un grottesco viavai
- «Aspettando Godot. I quaderni di regia di Samuel Beckett», recensione di Angela Forti
- «Quaderni di regia e testi riveduti. Aspettando Godot», recensione di Massimo Bertoldi (Il Cristallo On Line)
- «Quaderni di regia e testi riveduti. Aspettando Godot», recensione di Luca Ruocco
- «Quaderni di regia e testi riveduti. Aspettando Godot», recensione di Gigi Giacobbe
- «E nei Quaderni di regia l'origine del suo stile unico», di Andrea Bisicchia (il Giornale)
- «Quaderni di regia e testi riveduti: Aspettando Godot», recensione di Gigi Giacobbe (Teatro contemporaneo e cinema)
- «Samuel Beckett. Quaderni di regia», di Antonio Tedesco (Proscenio)
- «Il laboratorio creativo di Beckett nei Quaderni di regia», di Nicola Arrigoni (Sipario.it)
- «Il mio amato Beckett», di Antonio Borriello (La Tófa della Domenica)
- «Quaderni scritti a penna di un futuro premio Nobel: Samuel Beckett», di Andrea Porcheddu (Gli Stati Generali)
Samuel Beckett
Quaderni di regia e testi riveduti — Aspettando Godot
Nel 1975, a ventidue anni dalla prima assoluta parigina di En attendant Godot, Samuel Beckett ritorna sul testo che lo ha reso famoso, per realizzare una sua regia in lingua tedesca, allo Schiller Theater di Berlino.
Con oltre un ventennio di esperienza alle spalle, Beckett decide di «dare forma alla confusione» del testo originale.
Inizia una profonda revisione drammaturgica e un percorso registico, minuziosamente documentati nel testo riveduto e nel quaderno di regia, qui tradotti e pubblicati per la prima volta in Italia.
Ne emerge il quadro di un processo creativo intensissimo, in cui il sapere e l’istinto di teatrante puro di Beckett producono, da una parte, una drammaturgia visiva potente e coerente e, dall'altra, una versione di Aspettando Godot qualitativamente diversa dall’originale francese.
Il quaderno di regia è integralmente riprodotto in copia anastatica all’interno del volume.
Edizione critica di James Knowlson e Dougald MacMillan
A cura di Luca Scarlini
Samuel Beckett
(1906-89) Scrittore, traduttore, drammaturgo e poeta in lingua francese e inglese.
Fu amico e allievo di James Joyce.
Insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1969, è una figura rivoluzionaria del teatro e del pensiero europeo del ventesimo secolo.
La sua vasta produzione include La Trilogia – Molloy, Malone muore, L’innominabile (1951-53); opere teatrali come Aspettando Godot (1952), Finale di partita (1957), Non io (1972), L’ultimo nastro di Krapp (1958), Giorni felici (1963); opere radiofoniche come Ceneri (1958) e Cascando (1961); opere televisive come Eh Joe (1966) e Quad I+II (1981); per il cinema, realizza la sceneggiatura di Film (1965) con Buster Keaton.