Teatro
Una lettera perduta
Una notte burrascosa
Come a Carnevale
A cura di
Nicoleta Sofroni
Nasce in Moldavia, ma si trasferisce in Italia all’età di nove anni. Si innamora subito della lingua, della cultura e della letteratura italiana; quindi, si appassiona anche alle lingue straniere.…
Traduzione di Nicoleta Sofroni
Collana I classici
Lingua Italiano
Il libro
Il volume raccoglie alcune tra le più importanti opere teatrali di Ion Luca Caragiale.
Il filo rosso che accomuna i tre testi teatrali è l’umorismo, elemento che deriva non solo dal contrasto tra l’essenza e l’apparenza dei personaggi, ma anche dal linguaggio che essi utilizzano: pur essendo espressione di una realtà specifica del diciannovesimo secolo, grazie allʼabilità letteraria di Caragiale, i protagonisti delle sue drammaturgie diventano figure universali, capaci di incarnare vizi e debolezze umane che possono essere riconosciute in qualsiasi epoca e contesto sociale.
Consigliati
Una selezione di libri correlati, oppure libri che sembrano non c’entrare e invece…