Cover teatro caragiale

Teatro

Una lettera perduta
Una notte burrascosa
Come a Carnevale

A cura di
Nicoleta Sofroni
Nasce in Moldavia, ma si trasferisce in Italia all’età di nove anni. Si innamora subito della lingua, della cultura e della letteratura italiana; quindi, si appassiona anche alle lingue straniere.…
Traduzione di Nicoleta Sofroni

Collana I classici

Lingua Italiano

Il libro

Il volume raccoglie alcune tra le più importanti opere teatrali di Ion Luca Caragiale.

Il filo rosso che accomuna i tre testi teatrali è l’umorismo, elemento che deriva non solo dal contrasto tra l’essenza e l’apparenza dei personaggi, ma anche dal linguaggio che essi utilizzano: pur essendo espressione di una realtà specifica del diciannovesimo secolo, grazie allʼabilità letteraria di Caragiale, i protagonisti delle sue drammaturgie diventano figure universali, capaci di incarnare vizi e debolezze umane che possono essere riconosciute in qualsiasi epoca e contesto sociale. 

  • Carta
  • Isbn 9788855103763
  • Pagine 160
  • Copertina flessibile, 300 gr, patinata opaca
  • Anno 2025
  • Rilegatura brossura filo refe
  • Dimensioni 240 x 170 mm
  • Stampa a colori
  • Carta usomano 90 gr
  • Stato editoriale Disponibile
29.99 €
  • Digitale
  • Stato editoriale Coming soon

Ion Luca Caragiale

È stato un drammaturgo, scrittore e poeta romeno, considerato uno dei più importanti autori della letteratura romena (1852-1912). Nipote di un attore famoso, visse in condizioni economiche difficili, svolgendo vari lavori, tra cui quello di giornalista. Esordì con bozzetti e versi umoristici nella rivista «Ghimpele», per poi diventare uno dei principali esponenti del movimento letterario Junimea.…

Caragiale ion luca 1

Consigliati

Una selezione di libri correlati, oppure libri che sembrano non c’entrare e invece…