Patui candoni cover

Luigi Candoni

Un sipario ancora aperto sul teatro italiano del secondo dopoguerra

Collana Gli artisti

Lingua Italiano

Il libro

Figura di spicco del panorama teatrale in primo luogo friulano e poi anche nazionale, Candoni seppe con le sue opere rielaborare la tradizione postpirandelliana e, insieme ad altri autori, incanalarne le forme tipicamente d’avanguardia e vicine al teatro dell’assurdo in una prospettiva nuova, spesso di rottura con l’establishment teatrale italiano.

Il volume, offre un approfondito resoconto della vita, opere e alterne fortune di uno dei protagonisti, a volte dimenticati, della scena italiana, un autore ancora oggi del tutto contemporaneo e interessato ai «grandi problemi centrali della civiltà contemporanea, che per lui si riassumono in un solo problema: la perdita della verità».

  • Carta
  • Isbn 9788855103473
  • Pagine 144
  • Copertina flessibile, 300 gr, patinata opaca
  • Anno 2024
  • Immagini 27
  • Dimensioni 240 x 170 mm
  • Stampa a colori
  • Carta usomano 90 gr
  • Stato editoriale Disponibile
24.99 €
  • Digitale
  • Stato editoriale Coming soon

Paolo Patui

Scrittore ed esperto di storia dei teatri friulani, è autore di numerosi testi teatrali, rappresentati in Italia e all’estero. Tra questi Bigatis. Storie di donne friulane in filanda, scritto in collaborazione con Elio Bartolini. Da vent’anni è Direttore Artistico della rassegna di resistenza letteraria Leggermente. È stato insignito nel 2012 del Premio Etica per la…

Patui paolo

Consigliati

Una selezione di libri correlati, oppure libri che sembrano non c’entrare e invece…